+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Le principali forme di evasione fiscale internazionale

19 Gennaio 2016silvanaNews

Euro Evasione

Negli ultimi anni si sta intensificando, da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, la lotta all’evasione fiscale internazionale, fenomeno molto diffuso e di particolare pericolosità.

L’evasione fiscale internazionale:

  • sottrae ingenti risorse al fisco: soprattutto in questa delicata fase di interventi finalizzati al contenimento della spesa pubblica ed al monitoraggio delle entrate dello Stato, tutti i Governi nel mondo devono introdurre misure finalizzate a contrastare l’evasione e garantire il gettito fiscale;
  • distorce la concorrenza nei mercati e modifica ingiustamente la pressione fiscale tra contribuenti;
  • danneggia soprattutto i paesi più poveri, sottraendo risorse da destinare agli aiuti allo sviluppo ricevuti.

In ambito internazionale i leader G8 e G20 si sono impegnati ad approfondire tutte le possibili azioni per favorire la cooperazione fiscale internazionale e la lotta all’evasione.

Conseguentemente, è stato approvato un quadro di azione per lo scambio di informazioni fiscali e la trasparenza a livello mondiale, che:

  • incentivi, in ambito OCSE, l’attuazione delle norme internazionali da parte di tutte le giurisdizioni;
  • migliori lo scambio di informazioni, con l’aumento del numero, qualità e rilevanza degli accordi firmati tra paesi in base agli standard internazionali;
  • aggiorni i criteri per definire le giurisdizioni che non hanno ancora applicato in modo sostanziale gli standard internazionali;
  • incoraggi l’ampliamento del numero di paesi partecipanti al Foro Globale OCSE, in particolare dei Paesi in via di sviluppo;
  • incentivi l’approfondimento delle contromisure che i paesi potranno usare nei confronti delle giurisdizioni inadempienti;
  • esorti tutte le giurisdizioni ad aderire agli standard internazionali nei settori della vigilanza prudenziale, fiscale e contro il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo.

Autore: Dott. Marco Bargaglio.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #agenziadelleentrate, #evasionefiscale, #finanza, #internazionalizazzione

articoli collegati

Fatturazione scambi internazionali: le regole

21 Ottobre 2015silvana

Attenzione alle email “Verifica Tributaria”. In allegato un file .exe dannoso per il computer

31 Agosto 2015silvana

Beni ai soci: unico modello per più beni

14 Ottobre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |