Si rileva una contrastata armonizzazione delle procedure tra i diversi attori internazionali Le legislazioni nazionali, nonostante la politica di armonizzazione posta in essere dall’Unione Europea, presentano delle caratteristiche tali da configurare una situazione di incertezza circa la definizione di prescrizioni comuni riguardanti la fatturazione negli scambi internazionali con i Paesi Ue ed extra UE. La…
Con la risoluzione n. 86 dettati i parametri per la tassazione forfettaria Premessa – Il reddito derivante dalla produzione e dalla cessione di energia fotovoltaica, oltre il limite dei 260mila kWh, per il 2014 e il 2015, si determina applicando il coefficiente di redditività del 25% all’ammontare dei corrispettivi delle operazioni soggette a registrazione Iva,…
È possibile inviare una sola comunicazione con più intercalari Premessa – Nell’ipotesi in cui lo stesso socio utilizzi più beni appartenenti all’impresa e oggetto di comunicazione, è possibile procedere con l’inoltro di un unico modello con due intercalari distinti (quadro BG), in modo da gestire con un solo adempimento tutte le casistiche riferibili a un…
Comunicato stampa n. 142 del 25 agosto 2015 Un nuovo tentativo di phishing ai danni di imprese e cittadini. Le email che stanno circolando in queste ore, con oggetto “Verifica Tributaria” e in allegato un file eseguibile (.exe) da compilare, sono false. È ingannevole e contraffatto anche l’indirizzo pec da cui provengono: agenzia.entrate@pec.it. L’Agenzia delle…