+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Transfer pricing e Unico 2015

31 Luglio 2015silvanaNews

L’art. 110, comma 7, D.P.R. 917/1986 sancisce la necessità per il contribuente, nell’ipotesi in cui le operazioni tra società appartenenti allo stesso gruppo multinazionale non avvengano nel rispetto del “valore di mercato”, di operare variazioni in aumento o in diminuzione in sede di dichiarazione dei redditi.

L’art. 26 D.L. 78/2010, conv. con mod. L. 122/2010 ha introdotto in Italia l’onere di predisporre la documentazione tesa a supportare la politica dei prezzi di trasferimento adottata e il contestuale obbligo, come precisato nel paragrafo 9.1 del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’Entrate del 29.09.2010, i darne comunicazione all’Amministrazione Finanziaria sempre in sede di dichiarazione dei redditi.

I citati interventi normativi e di prassi individuando, dunque, una serie di adempimenti da espletare in sede di ichiarazione dei redditi per tutti i “soggetti” per i quali trova applicazione la normativa sul transfer  pricing di cui all’art. 110, co. 7, D.P.R. 917/1986.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |