+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Studi di settore: indicatori per i beni strumentali

20 Luglio 2015silvanaNews

Nella nota tecnica e metodologica degli studi di settore, è possibile individuare gli indicatori specifici che trovano applicazione nei confronti dei soggetti che producono reddito d’impresa.

Per ciascun indicatore, in funzione del posizionamento rispetto ai valori soglia di normalità economica, vengono definiti eventuali maggiori ricavi da aggiungersi al ricavo puntuale di riferimento stimato con l’analisi della congruità dello studio di settore.

Per le imprese alcuni indicatori sono legati al valore dei beni strumentali, questi corrispondono a:

  •  incidenza degli ammortamenti per beni mobili strumentali rispetto al valore storico degli stessi;
  •  incidenza dei canoni per beni mobili acquistati in leasing rispetto al valore storico degli stessi.

Autore: Redazione Fiscal Focus

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |