+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Retribuzioni “fuori busta”. Motivazione dell’avviso

17 Febbraio 2014silvanaNews

Da allegare i documenti della verifica presso terzi

Deve ritenersi nullo l’avviso di accertamento al quale non sono stati allegati i documenti provenienti da una verifica presso terzi perché il contribuente è privato della possibilità di difendersi in modo efficace. È quanto si afferma nella sentenza 47/06/13 della Commissione Tributaria Regionale della Liguria.

La vicenda.
L’Agenzia delle Entrate contestava a una lavoratrice la percezione di soldi “fuori busta” da parte della SAS della quale era dipendente. L’avviso di accertamento era emesso a seguito di una verifica a carattere generale delle Fiamme Gialle nei confronti della società.

Le doglianze della contribuente.
La contribuente si è rivolta ai giudici tributari provinciali di La Spezia per lamentare la nullità dell’avviso in questione sia per illecito utilizzo di presunzioni derivanti da una verifica eseguita presso terzi sia per carenza di motivazione, essendo l’atto impositivo motivato soltanto “per relationem”. L’adita CTP ha accolto il ricorso con sentenza prontamente impugnata dalla resistente Agenzia delle Entrate, che si è costituita insistendo sulla legittimità dell’accertamento basato sulla verifica nei confronti della società.

Ebbene, con la sentenza in rassegna la Commissione Regionale della Liguria ha confermato il verdetto pro-contribuente emesso dai giudici spezzini sulla scorta delle seguenti osservazioni.

Motivi della decisione.
L’avviso di accertamento nei confronti del contribuente ha tratto fondamento da un PVC della Guardia di Finanza redatto in esito a una verifica eseguita presso la ditta datrice di lavoro. La contestazione ha riguardato un pagamento fatto al dipendente “fuori busta”, quindi non dichiarato dallo stesso nella dichiarazione dei redditi per l’anno oggetto di verifica. “Non risulta – si legge testualmente in sentenza – che vi siano state ulteriori indagini nei confronti del contribuente, né controllo incrociato al fine di confermare le risultanze desunte dal p.v.c. verso la ditta (Cass. n. 14014/09). L’avviso di accertamento è molto scarno e fa acritico riferimento al p.v.c.; non vi sono allegazioni del p.v.c. neppure per estratto. Sul punto la Suprema Corte (sent. n. 13201/09) ha sancito che la omessa allegazione dei documenti contabili provenienti da verifica presso terzi non consente la conoscenza al contribuente e quindi, l’impossibilità per lo stesso di impostare una efficace difesa in giudizio. In punto motivazione questa Commissione condivide quanto detto dai giudici di prime cure. Infatti la Suprema Corte afferma espressamente che all’avviso di accertamento deve essere allegato il documento da cui deriva l’imposizione (Cass. n. 15576/02 – Cass. n. 4760/01). Come giustamente indicato nella sentenza di primo grado, il Ministero delle finanze con la Circolare n. 150/E del 01/08/2000 ha previsto che oltre ad una sufficiente motivazione siano allegati all’avviso di accertamento gli atti nello stesso indicati”.

Alla luce delle osservazioni che precedono, la CTR ha ritenuto illegittimo l’accertamento e quindi infondato l’appello dell’Ufficio. Le spese di lite, però, sono state compensate tra le parti.

Autore: Redazione Fiscal Focus

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |