+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Quadro RT: le plusvalenze

1 Luglio 2015silvanaNews

Dal 1° luglio 2014 la tassazione delle rendite finanziarie, ha registrato un aumento e si applica nella misura del 26 per cento, in luogo di quella del 20 per cento.

Tale aumento è stato previsto dal D.L. 66 del 24 aprile 2014, convertito dalla Legge 89 del 23 giugno 2014 (Decreto Renzi) e riguarda sia i redditi di capitale di cui all’articolo 44 del Tuir, sia i redditi diversi di cui all’articolo 67, lettera c-bis) del Tuir, relativi alle partecipazioni non qualificate.

In merito al criterio da applicare per la verifica dell’aliquota d’imposta sostitutiva, la Circ. 27 giugno 2014, n. 19/E, ha fornito importanti precisazioni, e richiamando la precedente Circ. n. 65/E/1998, ha stabilito che “le plusvalenze si intendono realizzate nel momento in cui si perfeziona la cessione a titolo oneroso delle partecipazioni, titoli e diritti piuttosto che nell’eventuale diverso momento in cui viene liquidato il corrispettivo della cessione”.

Autore: Redazione Fiscal Focus



wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |