+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Professionisti fuori (o quasi) dal decreto Cura Italia

18 Marzo 2020silvanaNews

Liberi professionisti esclusi, o quasi, dalle misure del decreto Cura Italia: i lavoratori autonomi iscritti agli ordini professionali, infatti, non potranno accedere alle principali misure di sostegno dell’economia contenute nel decreto. A questi soggetti risultano preclusi sia l’accesso alla moratoria sui mutui bancari e i leasing, sia al credito d’imposta sui canoni di locazione dell’immobile adibito a studio professionale. Strada sbarrata anche alla possibilità di chiedere l’indennità di 600 euro per il mese di marzo. Nemmeno a fronte di donazioni in denaro ai liberi professionisti potranno essere riconosciuti i bonus fiscali che il decreto prevede per imprese e i privati.

Il decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020) dimentica i liberi professionisti.
I lavoratori autonomi iscritti agli ordini professionali non potranno accedere alle principali misure di sostegno dell’economia contenute nel decreto:
– accesso precluso alla moratoria sui mutui bancari e i leasing, al credito d’imposta sui canoni di locazione dell’immobile adibito a studio professionale e all’indennità di 600 euro per il mese di marzo;
– a fronte di donazioni in denaro fatte per finanziare interventi sociali finalizzati al contenimento dell’infezione da Covid-19, non potranno essere riconosciuti i bonus fiscali che il decreto prevede per le imprese e i privati.
Difficile comprendere le ragioni di una tale esclusione. Non vi è alcun dubbio infatti che anche le categorie professionali stiano subendo gravi conseguenze dalle stringenti misure imposte per evitare la diffusione del Covid-19.
Per alcune attività professionali, quali ad esempio, i medici odontoiatri, l’attività si è ridotta ai minimi termini, mentre più in generale, per tutti gli studi professionali è in corso una fortissima limitazione delle attività con la conseguente perdite di fatturato e di liquidità.
Eppure, nonostante tutto ciò, agli occhi del legislatore i liberi professionisti sono ancora una volta considerati come “figli di un Dio minore”.
Redazione Ipsoa Andrea Bongi – Dottore commercialista in Pistoia

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |