+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Liti fiscali e conciliazione: il giudizio si estingue col

23 Luglio 2015silvanaNews

Nel processo tributario, la conciliazione prevista dall’art. 48 del D.Lgs. n. 546 del 1992 non determina di per sé la cessazione della materia del contendere, la quale interviene solo quando, con il versamento della somma concordata, la stessa sia divenuta efficace e perfetta. Prima di dichiarare la cessazione della materia del contendere, pertanto, il giudice tributario deve accertare il pagamento, da parte del contribuente, di quanto stabilito in sede di conciliazione; inoltre, la conciliazione può essere dichiarata inefficace, se il difensore del contribuente non aveva il potere di rinunciare alla lite.

 

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |