+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Le nuove regole in tema di CFC e costi black list

15 Gennaio 2016silvanaNews

La Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) ha introdotto alcune radicali modifiche alle norme antiparadiso fiscale contenute nel Testo Unico Imposte sui Redditi.

Il legislatore, in particolare, ha eliminato l’indeducibilità dei costi black list e, in materia CFC, ha modificato il criterio di individuazione dei Paesi a fiscalità privilegiata, senza più fare riferimento alla tradizionale black list ex D.M. 21.11.2001.

Premessa

L’articolo 1, comma 142, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015, ha modificato le disposizioni poste a contrasto dei fenomeni di panificazione fiscale internazionale e, in particolare, ha sancito:

  • l’eliminazione dei commi 10, 11, 12 e 12-bis dell’articolo 110 del Tuir, con la conseguenza che, a partire dall’anno 2016, i costi black list saranno deducibili  in ossequio alle “norme generali sui componenti del reddito d’impresa” sancite dall’articolo 109 del Tuir, ossia in base ai noti principi di competenza, inerenza, certezza ed obiettiva determinabilità dei costi sostenuti;
  • l’introduzione di un unico criterio, stabilito dalla legge, che consente di individuare i Paesi rilevanti ai fini dell’applicazione della disciplina CFC, ossia la presenza di un livello nominale di tassazione inferiore al 50% di quello applicabile in Italia.
Autore:  Dott. Marco Bargagli.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |