+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Jobs Act: gli ultimi quattro decreti attuativi

11 Settembre 2015silvanaNews

L’art. 16 del D.Lgs. 175/2014 ha semplificato le modalità con cui aderire a regimi speciali, eliminando l’obbligo di inviare apposita comunicazione per perfezionare il regime opzionale prescelto ed accentrando, all’interno della dichiarazione dei redditi, le autonome comunicazioni relative all’esercizio delle stesse.

A seguito di tale modifica legislativa la determinazione della base imponibile IRAP con il “metodo da bilancio” da parte di società di persone e ditte individuali in contabilità ordinaria non richiede più la manifestazione preventiva della scelta entro 60 giorni dall’inizio del periodo d’imposta per il quale si intende esercitare/revocare l’opzione.

La stessa dovrà essere comunicata direttamente in sede di dichiarazione IRAP presentata nel periodo d’imposta a decorrere dal quale l’opzione è esercitata.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |