+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Termini processuali: sospensione feriale

23 Luglio 2015silvanaNews

L’articolo 16, comma 1, del c.d. Decreto giustizia (D.L. 132/14, conv. in L. 162/14) ha previsto la riduzione delperiodo di sospensione feriale dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie e amministrative che, pertanto, a decorrere dall’anno 2015, opererà dal 1° al 31 agosto di ogni anno e non più dal 1° agosto al 15 settembre.

L’istituto della sospensione feriale interessa anche il processo tributario con riguardo al termine per introdurre il processo, per la costituzione in giudizio, per il deposito di documenti e memorie illustrative, per l’impugnazione delle sentenze delle CTP e delle CTR, per il pagamento degli atti impugnabili ex art. 19 D.Lgs. n. 546/92 e per la fase del reclamo e mediazione ex art. 17-bis del D.Lgs. n. 546/92.

La Fondazione nazionale commercialisti, con un documento del 15 luglio scorso (allegato), oltreché segnalare l’importante novità recata dal Decreto giustizia, ha affrontato la questione dell’applicabilità dell’istituto della sospensione feriale al procedimento di accertamento con adesione alla luce della recente ordinanza della Cassazione che ha disatteso l’orientamento giurisprudenziale finora pacifico sul punto e condiviso anche dall’Amministrazione Finanziaria.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |