+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

IVA all’esportazione: cessionario risponde per il cedente

9 Marzo 2015silvanaNews

Cassazione Tributaria, sentenza del 6 marzo 2015

In caso di frode fiscale del cedente, il cessionario del ramo d’azienda è responsabile per il mancato pagamento dell’imposta cui deve far fronte senza limitazione. È quanto emerge dalla sentenza n. 4593/15, pubblicata lo scorso 6 marzo della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria.

I giudici del Palazzaccio hanno respinto il ricorso proposto nell’interesse di una società conferitaria d’azienda, che ha lamentato la violazione e falsa applicazione dell’articolo 14 del D.Lgs. n. 472 del 1997, laddove la CTR l’ha riconosciuta responsabile per le imposte e le sanzioni dovute dalla cedente che ha frodato il fisco.

Gli Ermellini hanno chiarito che l’articolo 14 D.Lgs. n. 472/1997 introduce misure antielusive a tutela dei crediti tributari ed è norma speciale rispetto all’articolo 2560, secondo comma, cod. civ.

Essa è diretta a evitare – tramite la previsione della responsabilità, solidale e sussidiaria, del cessionario per i debiti tributari gravanti sul cedente – che, attraverso il trasferimento dell’azienda, sia dispersa la garanzia patrimoniale del contribuente in pregiudizio dell’interesse pubblico.

Da ciò deriva che, si legge in sentenza: “nell’ipotesi di cessione conforme a legge e in base a un criterio incentivante volto a premiare la diligenza nell’assumere, prima della conclusione del negozio traslativo, informazioni sulla posizione debitoria del cedente, la responsabilità ha carattere sussidiario, con beneficium excussionis, ed è limitata nel quantum (entro il valore della cessione) e nell’oggetto (con riferimento alle imposte e sanzioni relative a violazioni commesse dal cedente nel triennio prima del contratto ovvero anche anteriormente, se già irrogate o contestate nel triennio, ovvero entro i limiti del debito risultante, alla data del contratto, dagli atti degli uffici finanziari e degli enti preposti all’accertamento dei tributi).
La medesima responsabilità opera, invece, senza che si applichino le limitazioni stabilite dai primi tre commi della norma qualora si tratti di cessione in frode al fisco (comma 4); essa, infine, è presunta iuris tantum (comma 5) ‘quando il trasferimento sia effettuato entro sei mesi dalla constatazione di una violazione penalmente rilevante’”.

Autore: Redazione Fiscal Focus

http://www.fiscal-focus.info/giurisprudenza/iva-all-esportazione-cessionario-risponde-per-il-cedente,3,26725

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |