+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Equitalia. La nuova riscossione verso l’Agenzia delle Entrate

21 Ottobre 2016silvanaNews

il-sole-24-ore

Con la rottamazione delle cartelle e con la chiusura di Equitalia, il Governo punta da un lato a chiudere i conti con i creditori che hanno avuto delle difficoltà a pagare, dall’altra, dotare di poteri più efficaci e a passo con i tempi, i funzionari che si occuperanno del recupero delle imposte non versate, e quindi, verranno rafforzate le informazioni a disposizione dell’agente di riscossione con la possibilità di accedere alla informazioni dell’Anagrafica tributaria, inclusi i conti correnti. Con molta probabilità il pacchetto riscossione, potrebbe essere “stralciato” dal decreto fiscale varato sabato scorso dal CDM, per confluire nel DDL di Bilancio. Si sta riflettendo in questi giorni, se includere o meno, nella rottamazione l’Iva, dove da una parte le cartelle Iva sono le più ampie, ma dall’altra, c’è il problema del giudizio dell’Unione Europea, secondo cui uno Stato non può rinunciare all’attività di recupero di un’imposta che ha valenza comunitaria. Mentre sull’ipotesi di chi svolgerà la riscossione dopo Equitalia, quella più accreditata è che la funzione venga assorbita dall’Agenzia delle Entrate. Anche se lo stesso ministro dell’Economia, Padoan, non ha nascosto le difficoltà per questo passaggio.

Autore: M. Mobili, G. Parente “Cartelle, più controlli sui morosi” in Sole 24 ore del 20.10.2016.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
  • Cassa integrazione per imprese strategiche e crisi aziendali 22 Gennaio 2021
  • Cessioni in reverse charge: dal codice natura alla dichiarazione Iva 19 Gennaio 2021
  • Legge di bilancio 2021: le agevolazioni fiscali per le ZES 19 Gennaio 2021
  • Omesso versamento Iva: il mancato incasso non esclude il reato 19 Gennaio 2021
  • Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese 18 Gennaio 2021
  • One Stop Shop e Import One Stop Shop: in arrivo i nuovi regimi speciali IVA per l’e-commerce 18 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |