+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Congedo parentale ad ore: le istruzioni operativ

8 Settembre 2015silvanaNews

L’INPS, con la Circolare n. 152 del 18 agosto 2015, ha fornito utili istruzioni operative in merito allafruizione del congedo parentale in modalità oraria, come da ultimo modificato dal D.Lgs. n. 80/2015.

Quest’ultima modalità di congedo parentale, che si aggiunge alla modalità di fruizione su base giornaliera e mensile, non modifica la durata del congedo parentale; pertanto, rimangono invariati i limiti complessivi ed individuali entro i quali i genitori lavoratori dipendenti possono assentarsi dal lavoro a tale titolo.

Inoltre, per accedere al congedo parentale in modalità oraria, il genitore interessato deve presentare all’INPS apposita domanda online, che è diversa dalla domanda telematica in uso per la richiesta del congedo parentale giornaliero o mensile.

Per tale motivo, se in un determinato arco di tempo, il genitore intendesse fruire del congedo parentale in modalità giornaliera e/o mensile ed in modalità oraria, dovrà utilizzare due diverse procedure di invio online.

Attenzione. La domanda è presentata in relazione a singolo mese solare e può riguardare anche giornate di congedo parentale fruite in modalità oraria in data antecedente alla presentazione della domanda

stessa.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |