+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Società di comodo: test operatività e perdita sistematica

13 Novembre 2015silvanaNews

Le società di comodo sono individuate in due categorie: “società non operative” e “società in perdita sistematica”. Per stabilire se una società è da considerarsi “non operativa” per un determinato periodo d’imposta (ad esempio 2014) occorre eseguire il c.d. “test di operatività” su un periodo di osservazione di tre anni. Per stabilire, invece, se una società è “in perdita sistematica”, occorre verificare se la stessa società ha dichiarato in maniera continuativa perdite fiscale su un periodo di osservazione di 5 anni.

Tuttavia, alla luce di iniquità e incongruenze riscontrare dal CNDCEC, sono state avanzate delle proposte di modifica completa della disciplina cui sono assoggettate le società di comodo, da recepire nella Legge di Stabilità 2016.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |