+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Sistema TS

15 Gennaio 2016silvanaNews

tessera-sanitaria

Sistema TS: trasmissione possibile anche per chi non ha una Pec in archivio Inipec

Delega alla trasmissione dei dati sanitari

Al fine di dare immediata soluzione all’esigenza da più parti segnalata di poter delegare alla trasmissione dei dati sanitari per il 730 precompilato anche soggetti abilitati al sistema Entratel dell’Agenzia delle entrate che non dispongono di una PEC contenuta nell’archivio INIPEC, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è stata apportata una specifica funzionalità al Sistema TS che consente tale possibilità ai fini dell’invio dei dati relativi all’anno 2015. Tale funzionalità sarà operativa a partire dal 16 gennaio 2016.

Entro il 31 gennaio 2016, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione di redditi precompilata, le strutture sanitarie e i medici dovranno trasmettere in via telematica al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenuti dai contribuenti nonché quelli relativi a eventuali rimborsi.

I dati potranno essere inviati direttamente dal soggetto obbligato (mediante un’apposita applicazione web resa disponibile dal sistema TS o per mezzo del proprio sistema software opportunamente integrato) o attraverso le associazioni di categoria e determinate categorie di professionisti, i quali dovranno garantire i requisiti di sicurezza, integrità e riservatezza dei dati che transiteranno presso i propri sistemi informatici.

Qualora il medico o la struttura sanitaria decidesse di delegare un soggetto terzo per l’adempimento:

  • dovrà accedere all’area riservata presente sul sito del Sistema TS attraverso le credenziali in suo possesso;
  • grazie all’apposita funzione “Gestione deleghe” indicare il soggetto terzo che provvederà a trasmettere i dati (indicando altresì alcune altre informazioni richieste).

L’Agenzia delle Entrate accede ai dati delle spese sanitarie e dei rimborsi avvalendosi di servizi di cooperazione applicativa esposti dal Sistema Tessera Sanitaria; Tali dati non comprendono le spese sanitarie e i rimborsi per i quali il contribuente ha manifestato l’opposizione a rendere disponibile i dati ai fini del 730 precompilato. I motivi di tale opposizione possono essere svariati, il caso più lampante ci riconduce comunque a ragioni di riservatezza che un soggetto a carico di un altro, ad esempio coniuge a carico, potrebbe rivendicare.

Ciascun assistito può dunque esercitare la propria opposizione a rendere disponibili i dati all’Agenzia delle Entrate.

Se l’assistito è un familiare a carico, i dati relativi alle spese e ai rimborsi per i quali ha esercitato l’opposizione non sono visualizzabili dai soggetti di cui risulta a carico, né nell’elenco delle informazioni attinenti la dichiarazione precompilata né nella consultazione dei dati di dettaglio.

Ai fini della comunicazione dell’opposizione possiamo individuare procedure differenti a seconda se si tratta di spese e rimborsi relativi al 2015 o al 2016.

Al fine di dare immediata soluzione all’esigenza da più parti segnalata di poter delegare alla trasmissione dei dati sanitari per il 730 precompilato anche soggetti abilitati al sistema Entratel dell’Agenzia delle entrate che non dispongono di una PEC contenuta nell’archivio INIPEC, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è stata apportata una specifica funzionalità al Sistema TS che consente tale possibilità ai fini dell’invio dei dati relativi all’anno 2015. Tale funzionalità sarà operativa a partire dal 16 gennaio 2016.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #inviotelematico, #pec, #trasmissione, #TS

articoli collegati

Voluntary disclosure: pronto il modello per la notifica via PEC

14 Aprile 2016silvana

Unico 2015: la ricevuta e lo scarto dell’invio

1 Ottobre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |