+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Perdite su crediti. Il trattamento contabile guida la deduzione

1 Dicembre 2015silvanaNews

Reddito d’impresa. Con il Decreto Internazionalizzazioni è stato fatto un passo in avanti in merito alla disciplina relativa ai mancati incassi. Fino al 2012 per la deducibilità delle sofferenze la norma faceva riferimento agli ‘elementi certi e precisi’. Oggi molte cose sono cambiate. La norma ha lasciato spazio al corretto comportamento contabile. Il principio in vigore indica chiaramente le situazioni che determinano l’eliminazione della partita creditoria dal bilancio e questa chiarezza ha consentito al legislatore fiscale di farvi diretto riferimento, collegando la nozione vaga e soggettiva di ‘elementi certi e precisi’ a un evento oggettivamente regolato quale la cancellazione dallo stato patrimoniale. Tra la regola contabile e la disciplina tributaria resta la disparità delle svalutazioni che civilisticamente originano accantonamenti e non perdite.

Autore: G. Gavelli  “Perdite su crediti con più certezze” In Sole 24 ore del 30.11.2015

 

Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |