+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Dividendi: aumenta la tassazione dal 1° luglio 2014

23 Giugno 2014silvanaNews

Solo per dividendi da partecipazioni non qualificate

Nella versione definitiva del D.L. IRPEF (D.L. 66/2014) post conversione si prevede un aumento della tassazione, dal 20 al 26%, esclusivamente per i dividendi da partecipazioni non qualificate.

Nessun incremento di tassazione invece per i dividendi da partecipazioni qualificate.

Gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio e Finanze riunite al Senato, che prevedevano un incremento del concorso alla formazione del reddito imponibile per dividendi e capital gain da partecipazioni qualificate, sono stati soppressi.

La normativa ante modifiche –
Prima delle modifiche normative apportate dal D.L. 66/2014, nel caso di dividendi derivanti partecipazioni non qualificate, era prevista l’applicazione di una ritenuta a titolo di imposta del 20% sull’intero ammontare.
Invece per gli utili derivanti da partecipazioni qualificate, questi concorrevano alla formazione del reddito imponibile, secondo il principio di cassa, per il 49,72% del loro ammontare (40% per gli utili prodotti ante 2008).

La tassazione dei dividendi post D.L. 66/2014 –
La situazione che viene a crearsi è la seguente:
• i dividendi (percepiti a partire dal 1° luglio) derivanti da partecipazioni non qualificate sconteranno una tassazione del 26%;
• mentre i dividendi (percepiti a partire dal 1° luglio 2014) derivanti da partecipazioni qualificate sconteranno una tassazione variabile compresa tra l’11,4% e il 21,37%.

Come segnalato in un precedente intervento (Dividendi: aumenta la tassazione dal 1° luglio 2014 del 23/05/2014) nell’iter di conversione del D.L. 66/2014, erano stati presentati e approvati degli emendamenti i in Commissione Bilancio e Finanze riunite al Sentato, i quali prevedono un incremento del concorso alla formazione del reddito imponibile per i dividendi che derivano da partecipazioni qualificate.

Più in dettaglio, si prevedeva l’inserimento di un co. 3 – bis, all’art. 3, del D.L. 66/2014 che prevedeva il concorso alla formazione del reddito imponibile dei dividendi che derivano da partecipazioni qualificate nella misura del 60,46%.

Tale emendamenti sono stati soppressi
.

Il risultato delle modifiche normative, dunque, è una maggiore tassazione per i risparmiatori, mentre rimane invariata la tassazione dei soci imprenditori.

Autore: Redazione Fiscal Focus

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |