+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Dispositivi medici: solo il marchio CE consente la detrazione

19 Gennaio 2016silvanaNews

Tra le spese sostenute dagli italiani per le quali il legislatore riconosce una detrazione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi, e sulle quali il più delle volte sorgono quesiti e risposte da parte dell’Amministrazione finanziaria vi rientrano le spese sanitarie e tra queste quelle sostenute per i “dispositivi medici”.

Si ricorda che per l’acquisto di farmaci e dispositivi medici, ai fini della detrazione è necessario che il documento attestante la spesa sostenuta sia “parlante” cioè deve evincersi il codice fiscale dell’acquirente e la descrizione del farmaco o del dispositivo acquistato.

Proprio con riferimento ai dispositivi medici ci sono sempre dubbi circa le condizioni da rispettare affinché la spesa sostenuta sia detraibile.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #detraibilità, #dispositivi, #spesemediche
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |