+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Detrazione per ristrutturazione

23 Novembre 2015silvanaNews

L’articolo 16-bis, TUIR dispone la detraibilità del 36% – 50% delle spese per interventi di ristrutturazione sostenute ed effettivamente rimaste a carico “… dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi”.

Pertanto, è confermato l’ambito soggettivo dell’agevolazione individuato dalla Legge n. 449/1997 (istitutiva dell’agevolazione) che prevedeva la detraibilità degli intervenuti effettuati su: “…singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, possedute o detenute e sulle loro pertinenze.”

La Relazione tecnica al D.L. n. 201/2011 al riguardo dispone: “La detrazione, pertanto, spetta ai contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato, che possiedono …”. Possono, quindi, beneficiare della detrazione in esame i soggetti passivi IRPEF.

La Circolare n. 57/1998 ha chiarito che gli imprenditori individuali, anche se agricoli, possono fruire della detrazione del 36%-50%, sia a titolo di possessori che a titolo di detentori degli immobili interessati.

Condizione essenziale per beneficiare dell’agevolazione è che l’immobile oggetto di recupero edilizio non costituisca né bene strumentale (né per natura che per destinazione) né bene merce.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |