+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Tag: #antiriciclaggio

Home Post taggati "#antiriciclaggio"

Antiriciclaggio: come “bruciare” un’intera vita professionale

23 Maggio 2016silvanaNews#antiriciclaggio

300.000 euro rappresentano anni e anni di lavoro, di stress , di continue lotte con scadenze e clienti. Una decina di anni con ogni probabilità, o, per i meno fortunati, anche di più. 300.000 euro sono anche le sanzioni che sono state irrogate ad un commercialista e ad un notaio di Varese, che, cono ogni…

Leggi tutto

Misure antiriciclaggio: gli indici di anomalia per le operazioni sospette

12 Ottobre 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #fiscalfocus, #gazzetta, #gigliotti, #uffici, #ufficiale, #uif

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n° 233 del 7 ottobre 2015 il decreto del Ministero dell’Interno del 25 settembre 2015 relativo agli indicatori di anomalia delle operazioni sospette. Gli uffici della pubblica amministrazione assumono un ruolo rilevante (finora solo formalmente assolto) nella segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, portate…

Leggi tutto

Professionisti: verifiche, indagini finanziarie e controlli

14 Luglio 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #professionisti, #redditi
                       Spesometro e 770 per incentivare il ravvedimento Com’è noto, l’indagine finanziaria nei confronti del professionista (alla pari delle imprese) è caratterizzata dalla possibilità per l’Amministrazione Finanziaria di far ricorso all’istituto della “presunzione”, che determina, quale conseguenza giuridica, l’inversione dell’onere della prova, per cui, sarà il professionista a dover fornire idonea giustificazione per scongiurare il...
Leggi tutto

Antiriciclaggio e segnalazioni: tante ma poco utili

17 Giugno 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #guardiadifinanza

I dati parlano chiaro: le segnalazioni per le operazioni sospette si inviano, ma solo il 25% sono poi oggetto di approfondimenti, mentre le altre 75% sono ritenute non significative ai fini penali e amministrativi. Solo l’1% delle segnalazioni va poi a buon fine e conduce a contestazioni amministrative o penali. È questo quanto emerge dal…

Leggi tutto

SOS ANTIRICICLAGGIO: CONTANTI VIETATI ANCHE TRA PRIVATI

26 Maggio 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #circolazionecontanti, #contantitraprivati, #sos, contanti
Il caso - Un privato ha ceduto un quadro di sua proprietà realizzando l’importo di euro 4.000 dalla vendita.  La somma, qualche giorno dopo, unitamente ad altri risparmi, è stata depositata in banca. Il versamento, di importo pari a 5.000 euro, potrebbe essere ritenuto in violazione delle disposizioni in tema di circolazione del contante? Il...
Leggi tutto

Antiriciclaggio & Voluntary disclosure: è necessaria la segnalazione?

15 Gennaio 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #Voluntarydisclosure

Una circolare del Dipartimento del Tesoro chiarisce che sono sempre applicabili gli obblighi antiriciclaggio. Rimangono dubbi sull’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette. Non si fa attendere la circolare del Dipartimento del Tesoro che richiama sull’attenti tutti i professionisti: la procedura della voluntary disclosure non incide sugli adempimenti antiriciclaggio che pertanto devono essere sempre applicati. I…

Leggi tutto

Reati tributari e riciclaggio. Quale pena per la continuazione?

8 Gennaio 2015silvanaNews#antiriciclaggio, #reatitributari

Cassazione Penale, sentenza pubblicata il 7 gennaio 2015 In tema di reato continuato, se il giudice applica la continuazione fra il reato di riciclaggio e i reati tributari, il calcolo della pena detentiva deve avvenire sulla base di quella edittale prevista dall’art. 648bis del cod. pen.: il reato di riciclaggio, infatti, costituisce la violazione più…

Leggi tutto

La crisi favorisce il riciclaggio di denaro

12 Dicembre 2014silvanaNews#antiriciclaggio, #crisi, contanti

Per la prima volta il Comitato di sicurezza finanziaria ha condotto un’analisi nazionale dei rischi di riciclaggio di finanziamento del terrorismo e i risultati non sono confortanti. Tale analisi, effettuata in applicazione della nuova Raccomandazione n.1 del Financial Action Task Force, ha l’obiettivo di identificare, analizzare e valutare le minacce di riciclaggio di denaro e…

Leggi tutto

Voluntary disclosure e obblighi antiriciclaggio

12 Dicembre 2014silvanaNews#antiriciclaggio, #Voluntarydisclosure

Le nuove norme in tema di voluntary disclosure impongono un’importante riflessione: i professionisti e gli intermediari coinvolti nelle procedure di emersione volontaria dei capitali sono chiamati al rispetto delle disposizioni in tema di antiriciclaggio? Ebbene, in linea di massima va chiarito che, spulciando il nuovo testo sulla voluntary disclosure, non è possibile rinvenire disposizioni che…

Leggi tutto
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |