+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Studi di settore: asseverazione e attestazione

1 Settembre 2015silvanaNews

Dopo aver compilato il modello studi di settore, verificato la congruità/coerenza e aver proceduto all’adeguamento sulla base di quanto voluto dal contribuente, per il professionista arriva il momento di decidere se attestare/asseverare o meno i dati indicato nel modello.

A seguito delle modifiche apportate alla disciplina dell’asseverazione per gli studi di settore, la possibilità di attestare le cause che hanno determinato la non congruità dei ricavi/compensi dichiarati ovvero la non coerenza con gli indici degli studi di settore è stata resa autonoma rispetto al rilascio dell’asseverazione.

Per effetto di detta separazione la struttura dei modelli e le relative modalità di compilazione hanno subito delle modifiche. In particolare, sono state previste due apposite sezioni, l’una dedicata alla

“Asseverazione dei dati contabili ed extracontabili” e l’altra dedicata alla “Attestazione delle cause di non congruità e non coerenza”. Essendo le due “certificazioni” divenute autonome, la  compilazione di una delle due Sezioni non presuppone necessariamente anche la compilazione dell’altra.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #asseverazione, #contabili, #extracontabili, #studidisettore

articoli collegati

Studi di settore: compilazione Quadro T

6 Luglio 2015silvana

Studi settore. Lo scostamento dovuto alla crisi blocca la rettifica

12 Novembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |