+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Risparmio energetico su immobili non strumentali

28 Settembre 2015silvanaNews

La Ctr Lombardia, sezione staccata di Brescia, con la sentenza 2692/2015 ha affermato ancora una volta che la detrazione per risparmio energetico spetta anche alle società per gli immobili non strumentali: la norma, infatti, non richiede alcun ulteriore requisito se non l’esecuzione di opere volte al risparmio energetico.

Detrazione per risparmio energetico – Le detrazioni per gli interventi di efficienza energetica sono state introdotte dall’art. 1, commi da 344 a 349, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007) e più volte prorogate con apposite disposizioni negli anni successivi. La disciplina di favore, in particolare, riconosce una detrazione dall’Irpef o dall’Ires per le spese documentate “relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, che conseguono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nell’allegato C, numero 1), tabella 1, annesso al Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192”.

Soggetti titolari – Tra i soggetti che godono della detrazione figurano anche i soggetti titolari di reddito di impresa, ovvero in sostanza: ditte individuali; società in nome collettivo; società in accomandita semplice; società a responsabilità limitata; società per azioni; etc.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #energetico, #gigliotti, #immobili, #redazionefiscalfocus, #rispermio, #strumentali

articoli collegati

RC auto: abolizione del contrassegno cartaceo

12 Ottobre 2015silvana

Fatturazione scambi internazionali: le regole

21 Ottobre 2015silvana

Omessa fattura: rimedio entro il periodo d’imposta

16 Settembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |