+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Reverse charge: la violazione diventa formale

14 Ottobre 2015silvanaNews

 

Una delle principali novità contenute nel Decreto sulla riforma del sistema sanzionatorio riguarda l’alleggerimento delle sanzioni per la mancata o errata applicazione del reverse charge.

Sulla scia degli altri paesi Europei, nel Decreto sulla riforma del sistema sanzionatorio viene profondamente rivisto l’apparato sanzionatorio in caso di omessa o errata applicazione del reverse charge.

In particolare, si prevede:

 l’applicazione di una sanzione fissa con un minimo di 250,00 euro ed un massimo di 20.000,00 per ciascuna infrazione, fermo restando l’applicazione delle disposizioni del cumulo giuridico, semprechè l’imposta non sia dovuta nel rispetto del principio di neutralità;

  •  se l’operazione non risulta dalla contabilità tenuta ai fini delle imposte sui redditi, si applicherà la sanzione proporzionale dal 5% al 10%, con il limite minimo di 1.000,00 euro;
  •  qualora l’imposta non applicata sarebbe stata NON detraibile si prevede una sanzione proporzionale dal 90 al 180%.
Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #fiscalfocus, #gigliotti, #reversecharge, imposta, IVA, sanzioni

articoli collegati

Fatturazione elettronica: le news

15 Settembre 2015silvana

Aumento del contante: oggi il via libera dal Consiglio dei Ministri

15 Ottobre 2015silvana

Redditometro: meno rigorosa la prova dei prelievi

1 Ottobre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |