+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Passami il menu che ti salvo l’Italia

31 Agosto 2015silvanaNews

A cura di Antonio Gigliotti

Antonio-Gigliotti-150x150

Cari amici e colleghi,l’ultima di questi giorni è che… noi italiani paghiamo troppe tasse! Siccome nessuno nel Belpaese se n’era ancora accorto, si è preso la briga di suonare il campanello d’allarme il premier israeliano Benjamin Netanyahu che, in occasione della sua visita all’Expo, ci ha tento una lezione di fisco e finanza senza la necessità di rivolgersi a slide e a slogan d’effetto: si è fatto prestare una penna e con tanta lucidità e chiarezza ha tracciato il grafico della curva di Laffer sul retro del menu.In questo modo Netanyahu ci ha spiegato qual è il grande errore che continua a commettere l’Italia: paghiamo troppe tasse! Giusto per ribadirlo!

Arthur Laffer si servì di un tovagliolo per spiegare a Reagan gli effetti positivi della sua teoria, il premier israeliano ha usato il menu della cena a lui riservata: piccole differenze di un modus operandi diretto e senza la necessità di frasi costruite, senza ‘lacrime e sangue’ continui, senza paura di un Fisco asfissiante. Insomma, una strategia che forse in Italia è chiara ancora a pochi. Questo grafico illustra come le entrate fiscali (asse verticale) sarebbero nulle sia con un’aliquota (asse orizzontale) dello o% che con una massima del 100%; tra questi si pone un punto mediano in rappresentanza dell’aliquota che massimizza le entrate fiscali. In Israele, terra che di certo ha molteplici problemi, l’impasse fiscale ha trovato in questo modo una sicura soluzione. Perché non anche in Italia?

Quello che è successo mi riporta alla riflessione dei giorni scorsi, quando mi soffermai sulle nomine dei direttori di musei, tra i quali ve n’erano molti stranieri. Se a indicarci la ‘retta via’ è dovuto arrivare un premier che nel suo Paese si barcamena tra non poche difficoltà, mentre i nostri pasciuti governanti pensano solo a godersi gli ultimi giorni d’estate tra slogan a pancia piena e annunci da campagna elettorale, i nostri problemi nazionali vanno ben oltre l’ormai opprimente pressione fiscale. V’è proprio quella mancanza di competenza e quell’assenza di attenzione ai problemi dei cittadini, due piaghe delle quali mi lamento da mesi, forse anni, sia nelle vesti di contribuente che in qualità di professionista. A questo punto, se abbiamo così tanti incapaci al governo, apriamo le frontiere a politici stranieri che, a quanto pare, la sanno più lunga di quelli nostrani!

Purtroppo però nel nostro Belpaese, come scriveva agli inizia del secolo scorso Henry Adams, “la politica pratica consiste nell’ignorare i fatti”. Un’ignoranza che ci sta devastando!

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |