+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

News

Home News

Cessioni in reverse charge: dal codice natura alla dichiarazione Iva

Gen192021silvanaNews

Autori : Euroconference di Clara Pollet  e Simone Dimitri  Da quest’anno sono entrate in vigore le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica – versione 1.6 e seguenti release – volte ad incrementare la base informativa dei files xml che transitano tramite SdI. Tali informazioni consentiranno all’Agenzia delle entrate di predisporre una bozza della dichiarazione Iva…

Leggi tutto

Legge di bilancio 2021: le agevolazioni fiscali per le ZES

Gen192021silvanaNews

Autore: EUROCONFERENCE di Gennaro Napolitano La Legge di bilancio per il 2021 ha introdotto una specifica agevolazione fiscale per le aziende che investono nell’ambito delle c.d. Zone Economiche Speciali – ZES (articolo 1, commi 173–176, L. 178/2020). In particolare, a favore delle imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica nelle ZES, istituite ai sensi del…

Leggi tutto

Omesso versamento Iva: il mancato incasso non esclude il reato

Gen192021silvanaNews

La mancata riscossione delle fatture non esclude la sussistenza del dolo richiesto dall’articolo 10-ter D.Lgs. 74/2000, ai fini del reato di omesso versamento Iva. Sono queste le conclusioni ribadite dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 1768, depositata ieri, 18 gennaio. Il caso riguarda il legale rappresentante di una società, condannato per il reato di omesso versamento Iva (articolo 10-ter D.Lgs. 74/2000), il quale proponeva ricorso…

Leggi tutto

Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese

Gen182021silvanaNews

Autore:  Claudio Bovino – Avvocato in Milano – Quotidiano Ipsoa Arrivano dalla Commissione UE due nuove proposte legislative per regolamentare i servizi digitali ed i mercati digitali. L’obiettivo è garantire servizi on line sicuri e consentire alle imprese che operano in Europa di competere liberamente ed equamente sul web. In particolare, il primo regolamento introduce…

Leggi tutto

One Stop Shop e Import One Stop Shop: in arrivo i nuovi regimi speciali IVA per l’e-commerce

Gen182021silvanaNews

Si conclude oggi la consultazione pubblica avviata dal Ministero dell’Economia e delle finanze in vista dell’adozione del decreto legislativo di recepimento delle disposizioni comunitarie in materia di vendita a distanza di beni, applicabili dal 1° luglio 2021. Tra le novità, che sul piano comunitario sono state trasfuse nelle direttive n. 2006/112/CE e n. 2009/132/UE, spiccano…

Leggi tutto

Affitti: dal contributo a fondo perduto per chi riduce il canone al blocco degli sfratti

Gen182021silvanaIn evidenza, News

Contributo a fondo perduto per i proprietari di immobili che riducono il canone di locazione e proroga del blocco degli sfratti. Sono le misure messe in campo con la legge di Bilancio 2021 e il decreto Milleproroghe per dare supporto all’emergenza delle locazioni abitative, causata dall’attuale scenario di crisi economica causata dal Covid-19. In particolare,…

Leggi tutto

SCHEDE DECRETO LEGGE – AGENZIA DELLE ENTRATE

Mar232020silvanaNews

Nel link troverete il nuovo decreto legge: SchedeDecretoLegge_OK   B&G ITALIA #NOICISIAMO

Leggi tutto

Accertamento

Mar182020silvanaNews

Cartelle in stand by, si torna a pagare senza rate Laura Ambrosi e Antonio Iorio pag. 31 Le principali novità su accertamento e contenzioso del D.L. approvato lunedì 16 marzo prevedono la sospensione di cartelle e accertamenti fino al 31 maggio ma il pagamento entro il mese successivo in un’unica soluzione. Proroga di 2 anni…

Leggi tutto

Indennità una tantum di 600 euro

Mar182020silvanaNews

Per diverse categorie di soggetti il decreto Cura Italia prevede l’assegnazione di un’indennità pari a 600 euro per il mese di marzo 2020. Le disposizioni in oggetto non brillano per chiarezza espositiva, ma scorrendo anche la relazione di accompagnamento e gli altri documenti di fonte governativa che supportano la manovra, si evince che da tale…

Leggi tutto

Professionisti fuori (o quasi) dal decreto Cura Italia

Mar182020silvanaNews

Liberi professionisti esclusi, o quasi, dalle misure del decreto Cura Italia: i lavoratori autonomi iscritti agli ordini professionali, infatti, non potranno accedere alle principali misure di sostegno dell’economia contenute nel decreto. A questi soggetti risultano preclusi sia l’accesso alla moratoria sui mutui bancari e i leasing, sia al credito d’imposta sui canoni di locazione dell’immobile…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 … 169 >
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Cessioni in reverse charge: dal codice natura alla dichiarazione Iva 19 Gennaio 2021
  • Legge di bilancio 2021: le agevolazioni fiscali per le ZES 19 Gennaio 2021
  • Omesso versamento Iva: il mancato incasso non esclude il reato 19 Gennaio 2021
  • Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese 18 Gennaio 2021
  • One Stop Shop e Import One Stop Shop: in arrivo i nuovi regimi speciali IVA per l’e-commerce 18 Gennaio 2021
  • Affitti: dal contributo a fondo perduto per chi riduce il canone al blocco degli sfratti 18 Gennaio 2021
  • SCHEDE DECRETO LEGGE – AGENZIA DELLE ENTRATE 23 Marzo 2020
  • Accertamento 18 Marzo 2020
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |