+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Modello Unico tardivo: i dubbi sulla sanzione

11 Ottobre 2016silvanaNews

Trascorso il termine ordinario di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita al periodo d’imposta 2015 (scaduto lo scorso 30 settembre 2016) si fanno ora i conti non solo con la necessità di rimediare ad eventuali errori commessi nel modello inviato, ma anche con la possibilità di riparare all’eventuale mancato invio entro il suddetto termine.

A tal proposito si ricorda che, per chi ha omesso l’invio del modello dichiarativo entro il 30 settembre, si rende applicabile quanto disposto dall’art. 2, comma 7, D.P.R. 322/98, con cui il legislatore stabilisce che “sono considerate valide le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine, salva restando l’applicazione delle sanzioni amministrative per il ritardo”. La sanzione piena prevista per la tardiva – Dunque, in base al dettato normativo del richiamato comma 7, non è considerata omessa, bensì “tardiva” (e, quindi, valida) la dichiarazione trasmessa entro il 29/12 dello stesso anno, fermo restando la necessità di versare contestualmente la dovuta sanzione. In tal caso, il legislatore stesso stabilisce che la sanzione è pari ad 1/10 di quella minima prevista in caso di omessa presentazione, ossia 1/10 di 250 euro (25 euro).

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese 18 Gennaio 2021
  • One Stop Shop e Import One Stop Shop: in arrivo i nuovi regimi speciali IVA per l’e-commerce 18 Gennaio 2021
  • Affitti: dal contributo a fondo perduto per chi riduce il canone al blocco degli sfratti 18 Gennaio 2021
  • SCHEDE DECRETO LEGGE – AGENZIA DELLE ENTRATE 23 Marzo 2020
  • Accertamento 18 Marzo 2020
  • Indennità una tantum di 600 euro 18 Marzo 2020
  • Professionisti fuori (o quasi) dal decreto Cura Italia 18 Marzo 2020
  • Coronavirus: nuovo modulo di autodichiarazione per soggetti in quarantena o contagiati 18 Marzo 2020
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |