+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Mancate semplificazioni, commercialisti verso lo sciopero

14 Dicembre 2016silvanaNews

di Bianca Lucia Mazzei

La manifestazione di protesta dei commercialisti che si terrà stamattina a Roma, si concluderà con la proclamazione del primo sciopero nazionale della categoria. A indirlo saranno le sette rappresentanze sindacali (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico) che hanno organizzato la mobilitazione di oggi contro l’eccesso di adempienti fiscali. L’ipotesi cui si sta lavorando è un’astensione articolata su più giorni consecutivi che, molto probabilmente, in prima battuta andrà a colpire la scadenza del 28 febbraio per la dichiarazione Iva 2017. L’obiettivo è dare un segnale forte, ma bisognerà anche vedere come verranno valutate le novità sul calendario fiscale che potrebbero essere inserite nel decreto di fine anno.

  • professionisti

     

Commercialisti, l’ora della protesta

Nel mirino dei commercialisti c’è l’eccessiva complessità del sistema fiscale che , secondo la nota diffusa dalle sette sigle sindacali, si traduce in un costo burocratico annuale per imprese e professionisti di oltre 46 miliardi di euro. «Non vogliamo recare danni a nessuno – dice Amedeo Sacrestano, presidente dell’Associazione nazionale dottori commercialisti (Andoc) – ma chiediamo rispetto per professionisti sempre più gravati da adempimenti e sanzioni pesantissime mentre dall’altra parte le sanzioni per l’inefficienza dello Stato sono irrisorie. Ci vuole un’etica della reciprocità».

  • Fisco & Contabilità

    Iva, verso l’invio semestrale delle fatture

Sotto accusa ci sono i nuovi adempimenti introdotti dal Dl fiscale che ha cancellato lo spesometro annuale ma ha previsto due nuove comunicazioni trimestrali relative a dati e fatture emesse e ricevute e alle liquidazioni periodiche Iva. «È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso – aggiunge Marco Cuchel, presidente dell’Associazione nazionale commercialisti (Anc) – perché non colpirà i veri evasori, ossia quelli che non dichiarano, ma solo imprese già in difficoltà per la crisi».

«Mi auguro che con il nuovo Governo – dice Gerardo Longobardi, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti che ha aderito ala manifestazione – sia possibile riaprire il tavolo di confronto e che, la prossima volta che saranno prese decisioni così importanti come la moltiplicazione delle comunicazioni, verremo consultati prima»

il-sole-24-ore
Autore: Redazione “Il Sole 24 Ore” 14 dicembre 2016

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Cessioni in reverse charge: dal codice natura alla dichiarazione Iva 19 Gennaio 2021
  • Legge di bilancio 2021: le agevolazioni fiscali per le ZES 19 Gennaio 2021
  • Omesso versamento Iva: il mancato incasso non esclude il reato 19 Gennaio 2021
  • Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese 18 Gennaio 2021
  • One Stop Shop e Import One Stop Shop: in arrivo i nuovi regimi speciali IVA per l’e-commerce 18 Gennaio 2021
  • Affitti: dal contributo a fondo perduto per chi riduce il canone al blocco degli sfratti 18 Gennaio 2021
  • SCHEDE DECRETO LEGGE – AGENZIA DELLE ENTRATE 23 Marzo 2020
  • Accertamento 18 Marzo 2020
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |