+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagInglésflagItaliano
flagEspañol
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi Es
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Redditometro: gli inviti dell’Agenzia

13 enero 2014almawareNews @es

Gli accertamenti sintetici, basati su redditometro e incrementi patrimoniali, devono  essere preceduti dall’instaurazione di un contraddittorio con il contribuente, anche se  tale obbligo è stato normativamente introdotto solamente a partire dal periodo  d’imposta 2009. Questo è quello che sostiene la Ctp di Varese con la Sentenza  84/12/13.

Per gli accertamenti sintetici relativi agli anni fino al 2008 la prassi degli uffici periferici  dell’Agenzia delle Entrate anche dopo l’avvento dell’art. 22, comma 1, del D.L. n. 78 del  31 maggio 2010, convertito dalla L. n. 122 del 30 luglio 2010, è soltanto quello di  inviare al contribuente persona fisica un lungo e dettagliato questionario ex art. 32 del  D.P.R. n. 600/1973 attinente l’individuazione dei beni e servizi a disposizione del nucleo  familiare in un determinato anno o più anni e degli investimenti e dei disinvestimenti  effettuati nel periodo d’imposta verificato e nei successivi.

Al contribuente sono lasciati solo 15 giorni per rispondere con l’avvertimento che la  mancata restituzione del questionario o la sua restituzione incompleta o con dati non  veritieri è punita ai sensi dell’art. 11, lettera B, del D.Lgs. n. 471/1997 con la sanzione da  euro 258 a euro 2.065.

Vista la limitazione temporale in sede di risposta al questionario, è bene prevedere la  possibilità di integrare l’invio con la documentazione al momento non disponibile con  una frase del tipo ‘‘il sottoscritto si riserva di fornire ulteriori documenti e notizie che  non si trovano attualmente in mio possesso e disponibilità, considerato anche il tempo  limitato di soli 15 giorni per rispondere al questionario ed il tempo invece non breve  trascorso dalle annualità oggetto del controllo’’.

Nel caso in cui vi siano validi motivi ed  impedimenti vari, è opportuno segnalarli immediatamente entro i 15 giorni dalla  notifica e contestualmente richiedere e ottenere un congruo periodo di proroga.

wordpress theme by initheme.com

Comparte esto:

  • Imprimir
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Ver perfil completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 febrero 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 febrero 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 febrero 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 febrero 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 enero 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 enero 2021
  • Nuova Sabatini 22 enero 2021
  • Cassa integrazione per imprese strategiche e crisi aziendali 22 enero 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |