+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Dichiarazione IVA: controlli

14 Settembre 2015silvanaNews

Chi non ha presentato la dichiarazione IVA in forma autonoma entro il 02.03.2015 e presenta un debito IVA può esclusivamente presentare la Dichiarazione IVA in forma unificata.

Diversamente, i contribuenti che presentano un saldo IVA a credito, che non hanno presentato la dichiarazione IVA in forma autonoma possono:

  •  presentare la dichiarazione IVA in forma autonoma, cioè sganciata dal Modello UNICO entro il 30.09.2015;
  •  presentare la Dichiarazione IVA in forma unificata entro il medesimo termine.

Nel presente intervento analizzeremo alcuni quadri della Dichiarazione IVA che necessitano di approfonditi controlli:

Analizzeremo in particolare:

  •  i controlli da effettuare sulle cessioni intracomunitarie e sulle cessioni all’esportazione;
  •  i controlli in merito al corretta esposizione del plafond utilizzato e la compilazione del quadro VC;
  •  i controlli da effettuare sul quadro VJ, il quale come noto accoglie le operazioni per le quali, in genere, si applica il meccanismo del Reverse charge;
  •  i controlli da effettuare per assicurarsi il corretto esercizio di opzioni nel quadro VO;
  •  l’adeguamento agli studi di settore;
  •  i controlli per compensazioni e rimborsi sia in caso di presentazione della dichiarazione IVA in forma autonoma che in caso di presentazione della Dichiarazione IVA nel Modello UNICO;

l’apposizione del visto di conformità sia in caso di presentazione della dichiarazione IVA in forma autonoma che in caso di presentazione della Dichiarazione IVA nel Modello UNICO.

Autore: Redazione Fiscal Focus.

 

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #, #dichiarazioni, controlli, IVA

articoli collegati

IVA: regole per gli omaggi

16 Luglio 2014silvana

Estromissione agevolata: vantaggi fiscali – PARTE SECONDA

15 Gennaio 2016silvana

IVA: momento impositivo per i servizi

4 Novembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |