+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Decreto concorrenza: novità farmacie, RCA e professionisti

23 Febbraio 2015silvanaNews

CDM del 20.02.2015

Premessa – E’ arrivata nella serata di venerdì l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge sulla concorrenza. Numerose le modifiche rispetto alle versione annunciata della misura.
Tra le misure confermate quella relativa alla riduzione del costo delle polizze auto per chi installa la scatola nera o l’etilometro, la possibilità di effettuare le transazioni immobiliari, diverse da quelle cha hanno ad oggetto immobili ad uso abitativo, fino a 100.000,00 euro con una scrittura privata autenticata dall’avvocato e la possibilità d’ingresso delle società di capitali nelle farmacie. Stop alla possibilità di vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nella GDO.

Polizze auto – Se l’automobilista accetta clausole finalizzate al contenimento dei costi o al contrasto delle frodi come l’installazione della scatola nera e di rilevatori del tasso alcolemico, ispezioni preventive dei veicoli e il risarcimento presso officine convenzionate, sarà obbligatorio per le compagnie assicurative applicare rilevanti sconti sulle polizze contrattuali. E’ quanto previsto dall’art. 3 del Disegno di Legge sulla concorrenza. Viene previsto inoltre l’obbligo di indicare i testimoni, in caso di incidenti con soli danni alle cose, non oltre il momento della denuncia.

RC professionale
– Sull’assicurazione Rc professionale rivolta a tutti i professionisti, è inserita l’offerta di un periodo di ultrattività della copertura per le richieste di risarcimento presentate per la prima volta entro i dieci anni successivi per fatti successi nel periodo di operatività della copertura. All’Ivass i poteri di controllo e monitoraggio sull’attuazione delle nuove misure, in particolare su quelle relative alla riduzione dei premi dei contratti di assicurazione e al rispetto degli obblighi di pubblicità e di comunicazione in fase di offerta contrattuale.

Servizi bancari – call center – Altra misura riguarda il contenimento dei costi per i consumatori per l’accesso ai servizi di assistenza clienti. Gli istituti bancari e le società di carte di credito dovranno assicurare che l’accesso ai propri servizi di assistenza ai clienti, avvenga a costi telefonici non superiori rispetto alla tariffazione ordinaria urbana. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni vigila sulla corretta applicazione della presente disposizione.

Società per gli avvocati – Si prevede la possibilità di esercitare la professione forense in forma societaria, tramite società di persone, società di capitali o società cooperative iscritte in una apposita sezione speciale dell’albo tenuto dall’ordine territoriale nella cui circoscrizione ha sede la stessa società.

Trasferimento immobili ad uso non abitativo con scrittura privata
– Tra le misure contenute nel Disegno di Legge sulla concorrenza, vi è quella relativa alla possibilità di effettuare le transazioni immobiliari, diverse da quelle cha hanno ad oggetto immobili ad uso abitativo, fino a 100.000,00 euro con una scrittura privata autenticata dall’avvocato, a condizione che tali soggetti siano abilitati al patrocinio e siano muniti di polizza assicurativa, pari almeno al valore del bene dichiarato nell’atto.
Nel comunicato stampa diffuso da Palazzo Chigi si lasciava intendere che tale possibilità fosse prevista anche per i commercialisti. Tuttavia, il testo del Disegno di Legge fa espresso riferimento solo agli avvocati. Possibilità di costituire con scrittura privata anche le società a responsabilità limitata semplificata.
Possibilità di sottoscrivere digitalmente i contratti aventi ad oggetto il trasferimento di quote sociali di società a responsabilità limitata e la costituzione, sulle stesse, di diritti parziali.

Farmacie – Non è stato confermata la misura che prevedeva la possibilità di vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nella GDO. Per il settore farmaceutico viene eliminato il limite di titolarità di 4 licenze in capo ad un unico soggetto e viene consentito l’ingresso di soci di capitale.

Autore: Redazione Fiscal Focus

http://www.fiscal-focus.info/fisco/decreto-concorrenza-novita-farmacie-rca-e-professionisti,3,26429

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #concorrenza, #farmacie, #professionisti, #rca

articoli collegati

Professionisti: verifiche, indagini finanziarie e controlli

14 Luglio 2015silvana

Split payment: esclusi i professionisti con ritenuta d’acconto

19 Gennaio 2015silvana

Professionisti: verifiche, indagini finanziarie e controlli

15 Settembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |