+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Crediti certi: compensazione oltre la soglia con

17 Settembre 2015silvanaNews

Portare in compensazione un credito esistente, ma non ancora compensabile, è reato se si supera la soglia monetaria fissata dall’art. 10-quater del D.Lgs. n. 74 del 2000.

Si deve infatti ritenere che sia credito tributario non spettante, ai fini di cui al Decreto Legislativo n. 74 del 2000, articolo 10-quater, quel credito, che pur certo nella sua esistenza e ammontare, sia, per qualsiasi ragione normativa, ancora non utilizzabile – ovvero non più utilizzabile – in operazioni finanziarie di compensazione nei rapporti tra il contribuente e l’Erario.

Si tratta del principio di diritto che ha indotto la Suprema Corte a confermare, con la sentenza n. 36393/15 della Terza Sezione Penale, il provvedimento di sequestro preventivo di beni disposto a carico di un contribuente che ha violato le disposizioni della L. 388 del 2000 incorrendo nel reato di cui all’art. 10 quater del D.Lgs. n. 74/2000.

 

Autore: Redazione Fiscal Focus.

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #compensazioni, #decretolegislativo, #erario, #fiscalfocus, #gigliotti, IVA

articoli collegati

Regime dei minimi: ultimi mesi per l’adesione

13 Ottobre 2015silvana

RC auto: abolizione del contrassegno cartaceo

12 Ottobre 2015silvana

Il nuovo attestato di prestazione energetica

30 Settembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |