+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Economia & società
  • News 24
  • Contatti

Comunicazione annuale dati IVA: ultimo giorno per l’invio

2 Marzo 2015silvanaNews
Ultimo giorno utile per l’invio della Comunicazione annuale dati IVA 2015. Tale adempimento, per i soggetti obbligati, va infatti espletato entro il 2 marzo 2015 (il 28.02 cade di sabato).Soggetti obbligati – Sono tenuti, in via generale, alla presentazione della Comunicazione tutti i soggetti d’imposta:
– titolari di partita Iva;
– e tenuti alla presentazione della relativa dichiarazione annuale;
anche se nell’anno non hanno posto in essere operazioni imponibili o non siano tenuti a effettuare liquidazioni periodiche, con delle eccezioni.Soggetti esonerati – Sono esonerati dalla presentazione della Comunicazione annuale IVA, tra l’altro, i contribuenti che hanno già presentato la Dichiarazione IVA in forma autonoma o comunque vi provvedono entro oggi.
Infatti coloro che presentano la dichiarazione annuale IVA entro il 2.03.2015 (il 28.02. cade di sabato), come previsto dall’art. 8-bis, co. 2, ultimo periodo del D.P.R. n. 322/98, introdotto dall’art. 10, D.L. n. 78/09, sono esonerati dalla presentazione della Comunicazione annuale dati IVA.
Come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 25.1.2011, n. 1/E la dichiarazione IVA annuale può essere presentata in forma autonoma nel mese di febbraio, a prescindere dal saldo (debito / credito) risultante dalla stessa. Di conseguenza, anche i contribuenti con un saldo IVA 2014 a debito, possono usufruire dell’esonero dalla presentazione della Comunicazione dati IVA relativa al 2014 se provvedono a presentare il modello IVA 2015 in forma autonoma entro il 02.03.2015.
Sono altresì esonerati dall’adempimento le persone fisiche con volume d’affari non superiore a 25mila euro. Inoltre, non devono presentare la Comunicazione annuale i c.d. “ex minimi”, con volume d’affari non superiore ad euro 25.822,84.Modello da utilizzare – La Comunicazione annuale dei dati Iva deve essere presentata con il modello approvato dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 gennaio 2011, Protocollo n. 4275/11.
Con il Provvedimento n. 4777 del 15.01.2015 sono state approvate le istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione annuale dati IVA.
Tali istruzioni sostituiscono quelle approvate con provvedimento del 15 gennaio 2014 e devono essere utilizzate per l’adempimento relativo all’anno d’imposta 2014.Modifiche in vista – Nel corso dell’iter di conversione del D.L. 192/2014 (c.d. Decreto Milleproroghe) è stato approvato un emendamento che rinvia dal 2015 al 2016 l’anticipo dei termini di invio della Dichiarazione IVA annuale al 28 febbraio e la contestuale cancellazione dell’obbligo di invio della comunicazione annuale dati IVA.

La Legge di Stabilità 2015 (co. 641 e ss) aveva previsto l’anticipo dei termini di invio della Dichiarazione IVA annuale al 28 Febbraio e la contestuale cancellazione dell’obbligo di invio della comunicazione annuale dati IVA sancita dall’art. 8 – bis, D.P.R. 322/1998. Si prevedeva che le suddette novità diventassero efficaci dal periodo d’imposta 2015. Per effetto delle modifiche del Decreto Milleproroghe tali modifiche slittano di un anno.

Modalità di presentazione –
La Comunicazione annuale dati IVA deve essere presentata esclusivamentein via telematica. Al relativo adempimento il contribuente può attendere sia direttamente che per il tramite di intermediari abilitati (commercialisti, consulenti del lavoro, Caf, associazioni di categoria o tramite una società appartenente allo stesso gruppo di controllo).

Mancato invio – Il mancato invio della Comunicazione annuale dati entro il termine suddetto comporta l’applicazione di sanzioni.

Le istruzioni alla Comunicazione dati Iva affermano che “la natura e gli effetti dell’adempimento non sono quelli propri della ‘Dichiarazione IVA’ bensì quelli riferibili alle comunicazioni di dati e notizie. Attraverso la comunicazione annuale dati IVA il contribuente non procede, infatti, alla definitiva autodeterminazione dell’imposta dovuta, che avverrà invece attraverso il tradizionale strumento della dichiarazione annuale”.

La natura non dichiarativa della Comunicazione dati IVA, oltre a rinvenirsi nelle istruzioni al Modello, era stata sancita dall’Amministrazione Finanziaria nella C.M. 6/E/2002.
La natura di “comunicazione di dati e notizie” di tale modello, rende NON applicabili le sanzioni previste in caso di omessa o infedele dichiarazione. Dunque, alla violazione per omessa comunicazione va applicata una sanzione fissa da 258 a 2.065 euro ex art. 11 D.Lgs. 471/97.

Autore: Redazione Fiscal Focus

http://www.fiscal-focus.info/fisco/comunicazione-annuale-dati-iva-ultimo-giorno-per-l-invio,3,26599

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |