+39 035 321724
info@bgitaliasrl.it
flagIngleseflagSpagnolo
flagItaliano
Twitter
LinkedIn
B&G Italia srl
  • Home
  • Identità
  • Servizi
    • Contabilità e bilanci
    • Commercio Internazionale
    • Consulenza amministrativa e commerciale
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza aziendale, societaria e commerciale
    • Consulenza legale
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • Articoli di Silvana
      • Progetti conclusi
  • Opportunità d’affari
    • Agroalimentare
    • Design
    • Metalmeccanica
  • Chiedi al professionista
  • News
  • Contatti

Bankitalia. Sofferenze in crescita lenta, prestiti giù

10 Febbraio 2015silvanaNews
La ricerca – La Banca d’Italia ha recentemente diffuso i dati relativi al mese di dicembre dello scorso anno in riferimento al segnali emessi dalla banche del nostro Paese. In linea generale, è emerso che le sofferenze sono sempre a livelli altissimi, sebbene abbiano manifestato dei timidi cali, mentre i prestiti non accennano ad alcuna ripresa. Nello specifico, l’andamento di crescita delle sofferenze di dicembre è stato pari al 15,2%, laddove a novembre era posto al 18,4%.

Depositi e prestiti – Per quel che concerne i depositi, la ricerca condotta da Palazzo Koch ha mostrato che a dicembre 2014 la relativa crescita ha subito un evidente aumento del 3,9%, dunque ben quattro decimi di punto percentuale in più rispetto alla crescita registrata nel mese precedente. Per contro, nella medesima mensilità la raccolta delle obbligazioni, comprensiva anche delle obbligazioni detenute dal sistema bancario, è stata protagonista di un forte calo del 17,3% su base annua, laddove a novembre il calo era stato del 17,4%. Sul fronte dei prestiti al settore privato, la Banca d’Italia evidenzia che è in atto il già segnalato calo, che a dicembre ha mostrato in dato tendenziale del -1,6%, medesimo risultato del mese di novembre. Anche per quel che concerne i prestiti concessi ai nuclei familiari, Bankitalia ha messo in evidenza a dicembre un calo della stessa entità di quello di novembre, vale a dire dello 0,5%. Stessa tendenza anche per i prestiti alle società non finanziarie che su base annua che a dicembre sono diminuiti del 2,3%, mentre il calo di novembre era stato del 2,6%.

Mutui e tassi – In riferimento ai mutui, un forte calo del 3,09% ha colpito i tassi d’interesse, comprensivi delle spese accessorie. Scendono all’8,06% anche i tassi applicati sulle nuove erogazioni di credito al consumo. Infine, sono risultati pari al 3,31% i tassi d’interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro, laddove sono saliti al 2,15% quelli sui nuovi prestiti di importo superiore alla medesima. E per concludere, la Banca d’Italia ha evidenziato che i tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,73%.

Autore: Redazione Fiscal Focus

http://www.fiscal-focus.info/attualita/bankitalia-sofferenze-in-crescita-lenta-prestiti-giu,3,26218

wordpress theme by initheme.com

Condividi:

  • Stampa
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
Tag: #bankitalia, #crescita, #presiti

articoli collegati

Dividendi black list: applicazione limitata

2 Settembre 2015silvana
Dott.ssa Silvana Bruce

Dott.ssa Silvana Bruce

Titolare delle studio B&G Italia S.r.l. & Partners Collaboratrice diretta dell’Ambasciata Argentina – Dipartimento Sviluppo Economico

Visualizza Profilo Completo →

Articoli recenti

  • Fattura di acquisto UE e nota di credito tra SdI ed esterometro 11 Febbraio 2021
  • ISA per il periodo d’imposta 2020: chi sono i contribuenti esclusi 11 Febbraio 2021
  • Bonus Covid 19 ai professionisti: non concorre alla formazione del reddito imponibile 4 Febbraio 2021
  • Deduzione dell’IMU dall’imponibile IRES: rileva il principio di inerenza 3 Febbraio 2021
  • Il momento di effettuazione dell’operazione e l’obbligo di fatturazione 25 Gennaio 2021
  • ISA 2021 in arrivo: tra correttivi Covid e nuove cause di esclusione 25 Gennaio 2021
  • Società non operative: l’impatto della crisi 2020 22 Gennaio 2021
  • Nuova Sabatini 22 Gennaio 2021
B&G Italia S.r.l. - PI 03323770168 Copyright 2016 | Privacy Policy |